Per chi arriva in auto:
Percorrendo la statale SS613 ( Bari – Lecce ) vi consigliamo di imboccare la tangenziale Ovest in direzione Gallipoli. Uscire per Monteroni di Lecce imboccando la SP119 percorrerla per 20 km e una volta a Leverano prestate attenzione e imboccare la SP21 per Porto Cesareo.
Una volta arrivati a Porto Cesareo troverete un semaforo, svoltare a destra in direzione Torre Lapillo e poi subito a sinistra in Via Cilea.
Proseguite dritti fino a quando non troverete sulla vostra destra l’antica torre di avvistamente di Porto Cesareo.
Lasciate l’auto e imboccate la strada che dalla torre entra nel centro. Proseguendo dritti per circa 200m arrivere in Piazza Risorgimento.

Per chi arriva in aereo:

Da Bari: in aeroporto è possibile acquistare per 4€ il biglietto dello shuttle che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria Bari Centrale. Quotidianamente ci sono in media un treno ogni ora dalle stazioni di Bari e Brindisi per Lecce, ed è possibile sceglire tra: Eurostar Freccia Rossa, regionali ed Intercity.
Da Brindisi: purtroppo non ci sono molti bus che collegano l’aeroporto alla stazione ferroviaria di Brindisi. Pertanto vi consigliamo di prendere un taxi o noleggio con conducente che vi conduca fino alla stazione ferroviaria di Brindisi.
Una volta a Lecce vi consigliamo di prendere il Salento in Bus linea 104 “Lecce – Porto Cesareo – Gallipoli”.
La prima fermata del bus a Porto Cesareo è in Via Garibaldi. Proseguendo dritti in direzione del centro a circa 700m dalla fermata trovere Piazza Risorgimento.
Per chi arriva in treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Lecce, collegata giornalmente con le principali città Italiane con treni Eurostar Freccia Rossa e Intercity. Durante il periodo estivo è possibile usufruire del servizio Salento in Bus linea 104 “Lecce – Porto Cesareo – Gallipoli”.
La prima fermata del bus a Porto Cesareo è in Via Garibaldi.
Proseguendo dritti in direzione del centro a circa 700m dalla fermata trovere Piazza Risorgimento.
